Calcolare il Ritorno Atteso nel Poker Online: Twister
Capire quanto si può guadagnare realmente giocando ai SNG Lottery (Twister) è una delle domande più frequenti del grinder moderno.
Il segreto sta nel saper calcolare il proprio Expected Value (EV), ovvero il guadagno medio atteso nel lungo periodo, tenendo conto di tutti i fattori che influenzano i risultati.
In questo articolo ti spiegheremo come utilizzare SwongSim per stimare in modo accurato il tuo rendimento nei Twister e analizzeremo quanto guadagna mediamente un regular con buy-in da 5€ a 100€.
🎯 Da cosa dipende il guadagno atteso nei Twister
Il profitto medio di un giocatore dipende da tre componenti fondamentali:
-
Livello di gioco (CEV) → indica le chips in EV che vinci mediamente per partita, cioè la misura della tua skill tecnica.
-
Rakeback e classifiche → la parte fissa del guadagno, fondamentale in questa disciplina.
-
Volume di gioco → il numero di partite giocate al mese.
👉 In sintesi: più sei skillato, più giochi e più rakeback ricevi, maggiore sarà il tuo guadagno mensile atteso.
🧮 Come impostare SwongSim passo dopo passo
Il software SwongSim è uno strumento gratuito che permette di simulare migliaia di partite, stimare il proprio guadagno atteso e valutare l’impatto della varianza nei Twister, un formato notoriamente ad alta volatilità.
🔹 1. Apri SwongSim e vai nella sezione “Settings”
All’interno dell’interfaccia principale troverai vari parametri da compilare.
Qui sotto un esempio di configurazione:

➡️ Copia tutti i parametri come in foto, tranne i seguenti, che dovrai invece personalizzare in base al tuo gioco:
-
Games per simulation:
Inserisci il numero medio di Twister che giochi al mese (es. 3000). -
EV Chips:
Inserisci la tua media personale di chips in EV per game (valore che puoi ricavare da HM3 o PokerTracker). -
Rake Return (%):
Inserisci la tua rakeback complessiva, sommando VIP system, missioni e classifiche (es. 45%). -
Buy-in (€):
Inserisci lo stake su cui giochi abitualmente (5€, 10€, 20€, 50€, 100€).
💡 Tutti gli altri parametri possono essere copiati esattamente come nell’immagine di riferimento.
🔹 2.Leggere i risultati
Il dato più importante da osservare è:
📊 “Expected ROI with rakeback”
Questo numero rappresenta il tuo rendimento medio, espresso in percentuale, comprensivo della rakeback.
Ad esempio, un ROI del 3% nei Twister da 20€ significa che, mediamente, guadagni 0,60€ netti per partita (20€ × 3%).
Moltiplicando questo valore per il numero di partite giocate al mese, ottieni il tuo profitto mensile stimato.
💰 Esempio pratico: il regular medio
Prendiamo come riferimento un giocatore che gioca 3000 partite al mese e ha una rakeback del 45%.
Le seguenti stime si basano sulle medie reali dei regular italiani degli ultimi mesi.
TWISTER 5€
-
CEV media: 44,04
-
ROI: 4,3%
-
Profitto atteso: ~645€ / mese
TWISTER 10€
-
CEV media: 35,72
-
ROI: 2,7%
-
Profitto atteso: ~810€ / mese
TWISTER 20€
-
CEV media: 32,7
-
ROI: 2,2%
-
Profitto atteso: ~1320€ / mese
TWISTER 50€
-
CEV media: 29,66
-
ROI: 1,6%
-
Profitto atteso: ~2400€ / mese
TWISTER 100€
-
CEV media: 26,1
-
ROI: 1,0%
-
Profitto atteso: ~3000€ / mese
📊 Cosa ci insegnano questi numeri
I Twister sono una disciplina ad alta varianza, ma con un enorme potenziale di profitto per chi combina correttamente:
-
competenza tecnica (CEV),
-
gestione del bankroll,
-
e una rakeback ben sfruttata.
Un ROI anche basso, tra 1% e 3%, può generare profitti significativi se supportato da un grande volume di gioco e una rakeback solida.
🧠 Conclusione
Capire come funziona il proprio EV reale nei Twister è essenziale per stabilire obiettivi realistici, misurare i progressi e gestire al meglio la varianza.
Usare SwongSim in modo corretto ti permette di:
-
avere una visione chiara dei tuoi guadagni nel lungo periodo,
-
comprendere i limiti della varianza,
-
e ottimizzare le tue strategie di volume e rakeback.
👉 Nel poker come negli investimenti, il successo non arriva da chi cerca fortuna, ma da chi impara a misurare e controllare le proprie aspettative.