La Paura di Perdere un Pot Grande: Come Gestire il Tilt da ‘Money Scared’

La Paura di Perdere un Pot Grande: Come Gestire il Tilt da ‘Money Scared’

Nel poker non si gioca soltanto con le carte: il vero campo di battaglia è spesso la mente.
Uno dei tilt più frequenti – e pericolosi – è la paura di perdere un pot grande, conosciuta anche come tilt da money scared. È quella sensazione che ti blocca quando lo stack cresce e inizi a percepire il peso economico di ogni decisione.


🎯 Cos’è il Tilt da Money Scared

Il money scared si verifica quando lasci che il valore del piatto condizioni il tuo processo decisionale.
Invece di pensare in termini di EV (valore atteso), ragioni in termini di denaro reale. Questo porta spesso a:

  • Foldare mani che sarebbero profittevoli.

  • Evitare bluff che nel lungo periodo funzionano.

  • Giocare troppo passivamente per “proteggere” lo stack.

Il risultato è un approccio conservativo che ti fa perdere edge proprio negli spot più importanti.


🧠 Perché accade

Le cause principali sono:

  • Stack più grandi del solito: quando sei deep o stai runnando bene e ogni piatto “pesa di più”.

  • Bankroll insufficiente: se giochi con troppi pochi buy-in, ogni colpo perso ti sembra devastante.

  • Attaccamento al denaro: percepire le chips come soldi reali invece che come strumenti di gioco.

  • Stress mentale: la paura di buttare via la sessione in una singola mano.


🛠️ Come gestirlo

1. Pensa in Big Blind, non in Euro

Se ti concentri sul numero di big blind invece che sul valore economico, togli peso emotivo alle decisioni.
Un pot da 200BB è strategicamente lo stesso, a prescindere dal livello che giochi.


2. Rispetta il Bankroll Management

La paura cala drasticamente se sai di avere abbastanza buy-in per reggere la varianza.
👉 Almeno 100 buy-in per cash game, molti di più per MTT.


3. Allena la tua mente alla lucidità

Piccole tecniche come respirazione profonda o brevi pause tra gli spot ad alta tensione aiutano a rimanere centrati sul presente.


4. Accetta la Varianza

Puoi prendere la decisione giusta ed uscire comunque perdente in un pot enorme.
L’importante è accettare che non controlli il risultato singolo, ma solo la qualità delle tue scelte.


💡 Conclusione

Il money scared è un nemico subdolo: ti porta a rinunciare a spot profittevoli solo per paura di perdere.
Allenarti a pensare in big blind, rispettare il bankroll management e lavorare sul tuo mental game ti permette di giocare con lucidità anche quando i piatti diventano grandi.

In fondo, la vera forza del giocatore vincente è saper restare fedele alle decisioni corrette, indipendentemente dalle dimensioni dello stack o dall’importo in palio.

lalalala